25 Giugno 2012, h 23.52 - Postato da Nanni
Uno strato di nuvole grigie e uniformi basso sul mare copre il cielo, con l'eccezione di una lunga striscia azzurra all'orizzonte dove appare all'improvviso la linea dentellata delle montagne della Groenlandia. Siamo circa 40 miglia a sud di Kap Farvel (i letori del blog dovrebbero ormai sapere a memoria dove si trova). La nostra giornata e` stata una delle piu` varie da quando abbiamo lasciato l'Islanda. Nebbia fitta dapprimadurange la notte, con una visibilita` masima di 50 metri e niente vento. Piu` tardi in mattinata la visibilita` migliora con l'alzarsi della temperatura del mare prima a 3 gradi e poi in salita fino a 6. Intorno a mezzogiorno di colpo usciamo dalla foschia e ci godiamo un sole magnifico con l'aria trasparente. Alle tre vediamo un branco di globicefali cui ci avviciniamo con cautela spegnendo anche il motore e le radio per non fare rumore. Sembra che gradiscano starci vicino. Ce ne sono 30 o 40 e si raccolgono tutti intorno alla barca giocando e facendo capriole comenon abbiamo mai visto fare loro prima. Il mare e` calmo, a parte il lungo respiro dell'oceano, e non c'e` vento, cosi` ce li godiamo per un'intera ora. Purtroppo dobbiamo proseguire e li lasciamo a godersi la loro vita famigliare. Sulla nostra rotta c'e` di nuovo nebbia, ma e` piuttosto leggera e scompare presto insiemeall'arrivo del vento, che purtropo e` contro di noi. Procedere e` meno piacevole,a vista della terra ci rincuora. Ci aspettiamo di raggiungere il bordo del ghiaccio durante la notte (la costa groenlandese e` contornata da una cintura di ghiaccio che viene da nord e da est) e piu` tardi cambieremo rotta per non incontrarlo durante le ore di buio. A low ceiling of grey, uniform clouds leaves a thin stripe of light blue at the horizon. A ragged line of peaks just above the sea marks our first sight of Greenland. We are 40 miles south of Kap Favel (by now every reader of this blog should know where it is). Or day has been one of the most varied since we left Iceland. Thick fog during the night, with a maximum of 50 meters visibility, no wind. Later in the morning the visibility increases as the sea temperature, 3 degrees Celsius at first, raises up to 6. Around noon all of a sudden we get out of the mist and enjoy a perfect sunshine with a transparent air. At three in the afternoon we see a school of pilot whales the we approach carefully, even stopping the motor and shutting off the radios to reduce the noise. They seem to enjoy our company. There are 30 or 40 of them and they all gather around the boat frolicking as we never witnessed before. The sea is calm, safe with no wind, so we can enjoy for a full hour this incredible meeting. But we have to go and we leave them enjoying their family life. On our course we again get into the fog, but now it is quite light an soon disappears with the coming of the wind directly against us. Going on is now less pleasant but the sight of the land is comforting. We expect to get near the ice edge during the night (the coast of Greenland has a belt of ice coming from east and north) and later we will alter our course to stay father out and avoid meeting the ice in the dark.